
venerdì 29 luglio 2011
La guerra alla istituzioni condotta da una maggioranza sovversiva

giovedì 28 luglio 2011
Storia di un comunista 60enne che incontra FacciaLibro (Facebook per gli evoluti)

martedì 26 luglio 2011
Domani giornata di protesta sul web contro la finanziaria ... inviamo migliaia di email ai deputati

LETTERA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA (richiede solo 5 minuti) all'indirizzo seguente
http://presidente.camera.it/ (cliccare scrivi al presidente)
Testo della lettera
Al Presidente della Camera dei Deputati
On. Gianfranco Fini
Il sottoscritto Mario Rossi, appartenente al gruppo di protesta “SCIOPERO ON LINE contro la manovra finanziaria” tramite l’evento sito nel social network Facebook all’indirizzo http://www.facebook.com/event.php?eid=124110334344056&view=wall
premesso che, alla data odierna, l’evento nella pagina ha ormai superato le 25.000 adesioni;
premesso che, alla data odierna, i contatti avvenuti tramite il passaparola sono stati oltre 200.000;
premesso che nei giorni scorsi sono state inviate alla posta elettronica di ciascun deputato le richieste del gruppo;
constatato che ai sensi dell’art. 50 della Costituzione tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità;
chiede
all’ On. Gianfranco Fini, in qualità di Presidente della Camera dei Deputati, che si avvalga dell’art. 33 comma 1 del Regolamento della Camera affinché possa comunicare all’Assemblea le necessità comuni di questa parte di cittadini che sono state evidenziate nella email che allego e che corrispondono comunque al malessere generale del popolo italiano.
Cordiali saluti
Mario Pingerna
Testo email inviata ai deputati
Alla cortese attenzione degli On. Deputati
Il sottoscritto facente parte del gruppo di "Sciopero On Line" che conta già più di 30.000adesioni e più di 200.000 contatti
a seguito della manovra finanziaria emanata da questo Parlamento
CHIEDE A GRAN VOCE
che il Parlamento debba legiferare, al più presto possibile, per il raggiungimento dei seguenti obiettivi
1) abolizione di tutti i privilegi dei parlamentari almeno in proporzione ai sacrifici richiesti in tutti questi anni alle famiglie italiane;
2) restituzione della preferenza ai cittadini per la scelta dei deputati e dei senatori;
3) disegni di legge costituzionale che riduca il numero di parlamentari;
cordiali saluti __________________________
INVIARE LA SEGUENTE EMAIL AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E A TUTTI I DEPUTATI
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA:
https://servizi.quirinale.it/webmail/
ELENCO EMAIL DEI DEPUTATI
L'elenco si trova a questo indirizzo ...
Possibilmente le email dovranno essere inviate a tutti i deputati entro la giornata di mercoledì 27 Luglio 2011.
Ricordatevi che la maggior parte dei programmi di posta gestisce massimo 100 destinatari per cui occorre fare almeno 7 invii.
lunedì 25 luglio 2011
Federalismo o decentramento ... la Lega il peggio della seconda repubblica ormai alla fine

sabato 23 luglio 2011
La seconda Repubblica stretta fra tangentopoli 2, la casta ed un partito fuori legge

venerdì 22 luglio 2011
Alla Lega la lezione non è stata sufficiente ... ci farà fare un altro referendum

mercoledì 20 luglio 2011
"Cazzo ma nessuno ha detto a Bossi che Alfano scherzava ?"

lunedì 18 luglio 2011
Ma quale speculazione il problema è il sistema Italia: manovra, Berlusconi, governo e opposizione, Presidente della Repubblica, il popolo italiano

La manovra. Come si poteva pensare che qualcuno ponesse una qualsiasi fiducia su una manovra che non ha fatto altro che prelevare soldi ai ceti medi bassi, salvaguardare i ceti più ricchi e la così detta casta dei politici, ma soprattutto non contiene nessun provvedimento che tenda a contenere le spese. E' questo il problema principale di questa manovra, si tenta di risolvere una deficit aumentando le entrate ma senza diminuire le uscite ed in qualsiasi situazione del genere è noto che aumentando le entrate le uscite non potranno che aumentare se non si prevede qualche meccanismo che frena le stesse uscite.
Berlusconi. Il presidente del consiglio è un problema non da poco per questo paese quando si parla di credibilità internazionale. Nel paese può anche avere la maggioranza dei cittadini che lo appoggiano (anche se questo assunto è una falsità perchè il maggior partito in Italia è quello dello astensionisti), ma quando si parla di stabilità economica e finanziaria soprattutto in una società globale, è necessria anche una discreta credibilità internazionale affinchè gli operatori abbiano fiducia nel nostro paese. Ma quale credibilità può avere l'unico capo di governo al mondo che è indagato in quattro processi contemporaneamente dopo averne subite a decine ed essersi salvato o per prescrizione dei termini o per qualche legge ad hoc emanata dallo stesso personaggio ? Quale credibilità può avere un capo di governo che blocca l'arresto di una prostituta minorenne facendo credere prima alla questura poi al parlamento che lui riteneva quella ragazza la nipote di Mubarak ? Ma si pensa davvero che un investitore estero venga a buttare i suoi soldi in un paese governato da un puttaniere che assegna posti strategi di governo a delle puttanelle da strapazzo ?
Governo e opposizione. Naturalmente Berlusconi non è l'unico problema del paese ma anche la maggioranza che lo sostiene costituita da due formazioni politiche (chiamarli partiti è un'offesa alla politica seria) una, il Pdl, gestita come una monarchia dal suo Re, Silvio Berlsuconi, l'altra, la Lega, guidata da un politico ormai non più in grado di pensare nemmeno a se stesso a causa di una malattia e che perde tempo in manifestazioni da circo come le riunioni di Pontida. Un partito che cambia le carte ogni giorno, inaffidabile, razzista, xenofobo, che tenta di portare in Italia un nuovo razzismo e soprattutto un nuovo fascismo fuori dal tempo e dalla storia. Un partito che oggi torna alla carica con una riforma costituzionale già bocciata dal paese tre anni fa con un referendum che contiene si il dimezzamento dei parlamentari ma anche un capo del governo con superpoteri che potrebbe anche sciogliere le camere. Gli investitori hanno colto questa proposta lanciata oggi e le reazioni del mercato si sono viste subito. L'opposizione non sta certo meglio ed in occasione della manovra ha rimediato un'ulteriore meschina figura prima appoggiando l'approvazione rapida della manovra al Senato ed alla Camera, poi chiedendo le dimissioni del governo e ricevendo una sonora pernacchia in faccia.
Presidente della Repubblica. Purtroppo anche Napolitano ha avuto la sua parte nel rendere poco affidabile questo paese. Nei giorni scorsi si è sostituito al Presidente del Consiglio prendendo in mano l'iniziativa per consentire l'approvazione della manovra, ma in cambio di questa iniziativa non ha chiesto quello che sarebbe stata una logica consequenza della latitanza di Berlusconi: le sue dimissioni. Napolitano ha consentito che fosse approvata una manovra che colpisce a fondo i cittadini, ha commissariato Berlusconi ma avrebbe dovuto pretendere le sue dimissioni per manifesta incapacità.
Popolo italiano. Ma alla fine il vero responsabile di questa situazione al limite della bancarotta è il popolo italiano che tutto sopporta e tutto si fa passare sopra. In una situazione del genere la vera svolta sarebbe stata quella di scendere in piazza come è stato fatto in altri paese per costringere la politica quanto meno ha contribuire di propria tasca a risanare i conti pubblici. Senza pensare a quanto tutti i cittadini di questo paese hanno sopportato per le continue malefatte del presidente del consiglio. Oggi se ci troviamo in questa situazione la responsabilità è anche del popolo che sopporta supinamente un governo che per mesi ci ha detto che la crisi era superato e che i nostri conti erano in ordine, salvo poi in sette giorni scoprire che non siamo in rosso ma ormai siamo a secco e sempre il popolo sopporta che gli siano tolti gli ultimi spiccioli dalle tasche con l'unico risultato di farsi impoverire ma non certo di risolvere il problema.
Ed in questa situazione chi sarebbe quello sconsiderato che viene ad investire nel nostro paese ?
domenica 17 luglio 2011
Il bluff dei codici e dei ticket

venerdì 15 luglio 2011
Unica salvezza una bella rivoluzione prima che la nave affondi

giovedì 14 luglio 2011
Quando la lotta si fa dura ... i vigliacchi si nascondono

mercoledì 13 luglio 2011
Da oggi i morti non hanno più diritto ad alimentazione ed idratazione

lunedì 11 luglio 2011
Cretini, responsabili, maggioranza ed opposizione preparano la grande trappola

sabato 9 luglio 2011
Alla corte dei cretini

giovedì 7 luglio 2011
Quando parliamo seriamente della manovra ?

mercoledì 6 luglio 2011
L'ennesimo tradimento del PD ....

lunedì 4 luglio 2011
Terrorismo di Stato e non solo per la Tav

domenica 3 luglio 2011
Alla violenza dello Stato non si può che rispondere con la violenza

La storia siamo noi .... ma che storia saremo ?

venerdì 1 luglio 2011
Il rais nostrano investe il successore ....
