
domenica 28 dicembre 2008
Israele: la storia non insegna

lunedì 22 dicembre 2008
Non basta una forte maggioranza per governare ...

venerdì 19 dicembre 2008
Il vero rinnovamento del PD: sciogliere il partito

domenica 14 dicembre 2008
Il governo dei proclami

"I discorsi li porta via il vento .." si dice nella mia città e di discorsi, chiacchere, polemiche, proclami questo governo ne fa largo uso, una specie di strategia politica quello di annunciare o proclamare una riforma o un provvedimento che poi regolarmente non si farà. Un modo come un altro per buttare fumo negli occhi. E' successo con la riforma della scuola, rientrata senza copo ferire, sta succedendo con la crisi economica dove ogni giorno si proclama un intervento ma che rimane sempre nelle intenzioni. Insomma se si governasse un paese solo con le chiacchere il nostro governo sarebbe il migliore che si possa immaginare. I provvedimenti reali alla fine quali sono stati ? Quattro non di più.
venerdì 12 dicembre 2008
Mestro unico ... dietro front !

venerdì 5 dicembre 2008
Cari studenti ... avete sbagliato tutto

domenica 30 novembre 2008
Il lupo perde il pelo .. (... e se lo trapianta) ma non il vizio

sabato 29 novembre 2008
La nuova strategia del terrorismo e la cecità del mondo occidentale

venerdì 21 novembre 2008
Villari: si pensa ad una risoluzione dell'Onu per farlo dimettere

giovedì 20 novembre 2008
Il quinto paese al mondo per consumo di materiale pornografico ... ghettizza i bambini extracomunitari

mercoledì 19 novembre 2008
Applichiamo l'art. 3 della costituzione: privilegi per tutti

martedì 18 novembre 2008
Veltroni ... tromba anche Di Pietro

domenica 16 novembre 2008
Servirebbero nuovi leader .. ma dove trovarli ?

venerdì 14 novembre 2008
Ogni giorno uno squallido insegnamento dai politici italiani

giovedì 13 novembre 2008
Italia: un paese da rottamare

mercoledì 12 novembre 2008
Berlusconi: deve essere interdetto non capisce piu' il suo ruolo

No non è una foto di gruppo dopo una partita del Milan o la premiazione di qualche manifestazione sportiva, ma semplicemente un momento della visita ufficiale del Presidente brasiliano Lula nel nostro paese. Berlusconi mette in atto un'altra delle sue bravate da bar dello sport e si presenta non con i suoi ministri ma bensì con i giocatori brasiliani del Milan, la sua squadra di calcio. Ennesimo figuraccia per il nostro paese, guidato da un giullare di corte che non sa distinguere fra politica, propri interessi e i suoi hobby. L'Italia e' governata da un incompetente che pensa di guidare una societa' di calcio, ma d'altra parte in una paese in cui la gente e' disposta a scendere in strada per una partita di calcio e in cui tutti si sentono allenatori ... che si poteva pretendere come capo del governo se non un presidente di una squadra di calcio ... ?
martedì 11 novembre 2008
Chi vuole uccidere il blog e la rete ?

Art. 2.
(Definizione di prodotto editoriale)
1. Ai fini della presente legge, per prodotto editoriale si intende qualsiasi prodotto contraddistinto da finalità di informazione, di formazione, di divulgazione o di intrattenimento e destinato alla pubblicazione, quali che siano la forma nella quale esso è realizzato e il mezzo con il quale esso viene diffuso.
sabato 8 novembre 2008
Intercettata la telefonata fra Obama e Berlusconi

Giovedi' 6 novembre ore 15 (ora italiana). Squilla il telefono a Palazzo Chiggi.
"Pronto .. " risponde un centralinista
"Buongiorno sono Obama vorrei parlare con il Presidente del Consiglio"
"Oggi e' fuori in Russia e poi alla riunione dei governi europei, lo puo' trovare domani"
"Beh guardi gli dica di chiamarmi quando torna, io sono molto impegnato in questi giorni"
"Sicuramente signor Obama" risponde il centralinista.
La notizia di questa telefonata non e' trapelata perche' notoriamente i dipendenti pubblici e quindi anche il centralinista di Palazzo Chiggi sono comunisti e quindi nessuno si e' preoccupato di far sapere la notizia della telefonata ai giornali.

giovedì 6 novembre 2008
L'oscar dell'imbecillità

- Prima nomination a tutti coloro che hanno dato il loro voto a Berlusconi pensando che fosse l'uomo nuovo e che ora si trovano rappresentati da un uomo deriso per l'ennesima volta dal mondo intero
- Seconda nomination a Bonaiuti il suo portavoce costretto ogni volta a tentare di commentare le goffe uscite del cavaliere riversando sull'opposizione fiumi di parole per coprire le malefatte del suo padrone (ma quando va a casa la sera non vomita ?)
- Terza nomination per tutta l'opposizione che spende fiumi di parole inutili indirizzate al Presidente del Consiglio piuttosto che fare l'unica cosa sensata per il bene del paese: chiedere l'interdizione del mentecato di Arbore
- Quarta nomination per tutti quei giornalisti, alcuni anche bravi, che in virtù del fatto di essere sul libro paga del cavaliere minimizzano le gaffes di Silvio sottolineando la sua espressione ironica nel momento di tali dichiarazioni (come dire .. in fin dei conti è un bravo ragazzo scherzoso)
Spero di non aver dimenticano nessuno ... ma sono pronto ad allungare la lista delle nomination.
martedì 4 novembre 2008
Ma oggi non si doveva votare ?

sabato 1 novembre 2008
Ma Berlusconi non aveva salvato Alitalia ?
venerdì 31 ottobre 2008
Il governo minaccia .. ma la protesta corre anche sul web

giovedì 30 ottobre 2008
Forse sarà inutile ... ma comunque emozionante
mercoledì 29 ottobre 2008
Oggi come 40 anni fa: arrivano gli studenti di destra e la polizia

martedì 28 ottobre 2008
I problemi dell'università visti da dentro

lunedì 27 ottobre 2008
La matematica di Berlusconi certifica le cifre di Veltroni
Bene veniamo alla manifestazione di sabato e risolviamo per sempre la questione del numero delle persone. Berlusconi all'indomani della manifestazione del 2 dicembre 2006 a Piazza San Giovanni contro il governo Prodi dichiaro': "C'erano due milioni di persone in piazza" Ok nessuno contesto' quella cifra. Ecco la mappa della Piazza ripresa da Google Maps che quel giorno era effettivamente stracolma di gente..

La manifestazione di sabato si e' svolta al Circo Massimo, che, come Piazza San Giovanni, sabato appariva stracolma di gente senza un minimo spazio libero. Berlusconi dichiara per mezzo dei suoi leccapiedi, Cicchitto e Gasparri, che i partecipanti erano non piu' di 300.000. Bene allora vediamo la mappa del Circo Massimo.

il cannocchiale