
Art. 4.
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società
L'articolo 3 torna sul tema del lavoro che è un diritto per tutti i cittadini così come un dovere quello di svolgere un'attività che possa concorrere al progresso della società. Ma come è possibile per un cittadini rispettare questo dovere quando è lo Stato stesso che non garantisce condizioni tali affinchè il lavoro sia disponibile per tutti ? Oppure quando lo Stato stesso favorisce condizioni per il lavoro precario e a tempo determinato ? L'articolo 4 come altri che parlano di lavoro è completamente disatteso e non solo da questo governo ma anche di quelli che in passato si sono avvicendati alla guida del paese.
Art. 5.
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento.
mo
Nessun commento:
Posta un commento