
Allora il ministro è partito affermando che gli taliani non hanno motivo di preoccuparsi per questa crisi delle borse perchè in buona sostanza non hanno perso niente. Secondo Brunetta ha perso solo chi ha venduto i titoli che aveva ma gli altri che li hanno tenuti, sicuramente recupereranno. Una bella teoria ... In parole povere .. avevate 10.000 euro in titoli, beh ora ne avete 3.000 se vi è andata bene .. ma state certi che fra 5 anni avrete recuperato. Peccato che nel frattempo quei vostri 10.000 euro probabilmente avranno un potere di acquisto pari alla metà dell'attuale. Una teoria da veri economisti.
Poi l'inflazione e gli stipendi. In fin dei conti ha detto Brunetta l'inflazione quest'anno si aggira intorno al 3,5-3,7% mentre gli stipendi dei dipendenti pubblici sono aumentati di circa il 4% quindi nella peggiore delle ipotesi hanno mantenuto il loro potere di acquisto. Eppure non mi sembrava che fosse cosi' ... possibile che sia rincoglionito tutto in una volta ? Allora intanto prendo il mio cedolino dello stipendio ... e vedo che dal 1 gennaio 2007 lo stipendio base è sempre uguale. Da una parte sono contento perchè questo dimostra che la mia testa funziona, ma funzionando la testa non mi rimandi che in....rmi ulteriormente con il super nano che continua a prendermi in giro. A proposito fatto non trascurabile .. sono un dipendente pubblico. Poi l'inflazione ... faccio un rapido conto .. Benzina +10%, pane e pasta +25%, carne +3%, vino +1% ... mi sembra che siamo già fuori dal 3,7% dichiarato dal ministro. Poi ricordo .. quelli sono i dati ufficiali calcolati sul famoso paniere .. dove sono inseriti quei prodotti che danno come valore medio dell'inflazione quello che fa piu' comodo al governo ...
E bravo Brunetta .. sei proprio un ministro doc secondo i canoni di cavaliere nano ... ma attento perche' gli italiani ... o almeno una parte di loro .. l'anello al naso non lo hanno più da un pezzo.
2 commenti:
Speriamo che sia come tu dici, e che quindi sempre più italiani si tolgano l'anello dal naso.
E' piu' una speranza che una certezza :-)
Posta un commento