
venerdì 26 settembre 2008
Tutti felici e contenti

giovedì 25 settembre 2008
Democrazia o regime ?

mercoledì 24 settembre 2008
Parole parole ... ed il loro uso scriteriato

Alitalia come lavaggio del cervello

martedì 23 settembre 2008
L'Italia occupata ... dal proprio esercito
Andando avanti di questo passo l'Italia diventerà un paese occupato dal governo di centro destra e dalle sue truppe guidate da tandem Maroni-La Russa sotto la direzione del cavaliere Silvio. Altri 500 soldati si vanno ad aggiungere ai 3000 già dislocati nelle città italiane e per i quali già si prevede una proroga. Un esercito che viene dispiegato in nome della sicurezza e della lotta alla camorra ma che alla fine è destinato a agguantare qualche ladro di polli o di caramelle nei supermercati. Ma d'altra parte Berlusconi deve in qualche modo deve far giocare alla guerra il suo battagliero ministro Ignazio La Russa. Il povero Ignazio è stato privato dal precedente governo di centro-sinistra del campo di battaglia in Iraq ed allora in qualche modo è necessario tenerlo occupato dislocando battaglioni di soldati sul territorio della madre patria. Certo non è la stessa cosa che schierare le truppe su un vero campo di battaglia, ma Ignazio non dispera ed è lui il vero sobillatore del regime Iraniano affinchè anche lì si possa scatenare un bel conflitto. Un primo tentativo La Russa lo aveva fatto con la Georgia ed ancora prima che qualunque paese europeo si schierasse o intervenisse, lui aveva già messo in allerta le sue truppe. Poi è arrivato il Presidente francese ha rompergli le uova nel paniere con le sue trattative di riappacificazione andate a buon fine. E così il ministro della guerra La Russa si è dovuto accontentare di qualche decina di uomini da inviare a sorvegliare le schermaglie fra Russia e Georgia. Ora la camorra, infastidita dell'intromissione di qualche sparuto clandestino di colore nel traffico di droga, è intervenuta mettendo in atto una carneficina e quale migliore occasione per mettere in campo qualche altro centinaio di militari in assetto di guerra.
Il grande bluff della sicurezza


venerdì 19 settembre 2008
Non solo Alitalia ... ed il nano fallisce

mercoledì 17 settembre 2008
L'odissea di un cittadino italiano in un giorno qualunque

Promesse da ... Tremonti

martedì 16 settembre 2008
Crolla il capitalismo ... ma in Italia tutto va bene
Oggi un'altra grande giornata nera per le borse mondiali a segnare la crisi del capitalismo, una crisi che porterà molte famiglie in tutto il mondo alla rovina. Un sistema quello capitalistico che segna un crollo senza precedenti a dimostrazione che anche questo modello è sbagliato e che non porterà l'umanità ad un reale sviluppo nella sua totalità. Un sistema basato sul profitto, sullo sfruttamento delle risorse naturali senza nessun riguardo per il pianeta e per l'ambiante, sullo sfruttamento degli stati piu' poveri ma con molte risorse naturali, e in ultimo, ma forsa dal lato umano il più grave, sullo sfruttamento dei propri simili e degli individui più deboli. Un sistema in cui il 95% delle ricchezze mondiali son raccolte nelle mani del 5% della popolazione mondiale, un sistema quindi destinato prima o poi a crollare o quanto meno ad affossare i soggetti più deboli che si sono indebitati per garantirsi una vita migliore e che in questo momento sono le prime vittime della crisi finanziaria di questi giorni. Una crisi che dovrebbe far ripensare il mondo intero sul modello di sviluppo adottato in primis dagli Stati Uniti e seguito da molti paesi occidentali ed orientali. In due giorni le borse hanno bruciato enormi capitali, il pertrolio scende sott i 90 dollari e nonostante un calo di oltre 60 dollari al barile in un mese, la benzina con è scesa che di pochi centesimi, l'oro viene deprezzato, in un vortice che al momento sembra difficile da arrestare. In mezzo a questo caos mondiale l'Italia, a dare ascolto al Presidente de Consiglio, è un paese in cui tutto va bene ed anzi se non ci fossero i sindacati andrebbe ancora meglio. Un Silvio Berlusconi che, a "Porta a Porta", la trasmissione di uno dei suoi estimatori più invaghiti, da il meglio di se stesso anche grazie alla schermitrice olimpionica Valentina Vezzali, mettendo in scena una gag di dubbio gusto che disonora la medaglia d'oroconquistata dalla campionessa e tutto il mondo femminile offrendosi in diretta al cavaliere. Un paese l'Italia dal quale sarebbe bene andarsene il prima possibile considerato che nonostante queste scene disgustose il consenso per il cavaliere non fa che aumentare fra gli italiani.
lunedì 15 settembre 2008
Il vero disegno del governo in termini di scuola

Il fanatismo verde

domenica 14 settembre 2008
La sicurezza ... di essere pestato a sangue

Se poi volessimo affrontare il problema della criminalità e dell'aumento spaventoso di questi ultimi anni dei crimini in Italia in maniera più seria ed approfondita, allora bisognerebbe mettere in discussione tutta la nostra società ed il modello di sviluppo che essa segue. Condannare chi commette un crimine e fargli scontare tutta la pena senza sconti è senz'altro un deterrente non indifferente ma se volessimo rimuovere le motivazioni che spingono un essere umano a commettere un crimine allora dovremmo cambiare tutto il nostro stile di vita. Un'utopia ? .. Forse si ma l'unico modo per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri. La nostra società dalla televisione, alla pubblicità, ai giornali ci sbatte sempre in prima pagina l'aspetto esteriore e materiale del mondo che ci circonda, proponendo un modello in cui chi non riesce ad avere la migliore auto, il miglior cellulare, il miglio capo d'abbigliamento, il miglior gioiello è un fallito. Naturalmente per pubblicizzare tali prodotti si ricorre a personaggi che esteticamente rappresentano il top. Insomma il nostro mondo è il mondo dell'esaltazione dell'esteriorità con la relativa condanna ad un piano secondario dei veri valori che dovrebbero essere la guida della nostra esistenza su questo mondo. Purtroppo questo modello di vita è difficilmente ripercorribile dalla maggioranza delle persone e questo è uno stimolo a cercare mezzi illeciti per raggiungere certi obiettivi. Per non parlare poi del progressivo impoverimento del nostro paese che continua ad accogliere esseri umani disperati da paesi del terzo modo ai quali però non è in grado di offrire niente altro che un'attività malavitosa. Insomma costruiamo più carceri, rendiamo la pena sicura e certa ma se non modifichiamo il nostro stile di vita in cui una grande ricchezza sta nelle mani di pochi, non riusciremo mai a contenere il crimine, la malavita e la delinquenza.
sabato 13 settembre 2008
A discorre' .... non è fatica

giovedì 11 settembre 2008
L'ipocrisia di chi ci governa: oggi tocca alla Carfagna

Tentativi di dittatura

mercoledì 10 settembre 2008
La Russa e Alemanno fascisti .. che novità non lo sapevate ?

martedì 9 settembre 2008
Il comico ... Brunetta

lunedì 8 settembre 2008
Maggioranza e opposizione una manica di sbandati

domenica 7 settembre 2008
Ancora un indulto ... con palla al piede e catena

sabato 6 settembre 2008
In linea con il riscaldamento globale ... l'autunno sarà caldo

venerdì 5 settembre 2008
Federalismo fiscale: torna l'ICI e non solo

giovedì 4 settembre 2008
Dal Molin non si farà ... ma solo grazie agli americani

Italia ... un paese al completo sbando
