
Nel frattempo il parlamento e' impegnato nell'approvazione di una di quelle leggi fondamentali per questo paese: il processo breve. E anche questo la dice lunga sullo spessore culturale e politico di questa maggioranza. In sostanza si stabilisce per legge quanto deve durare un processo, se va oltre il processo viene sospeso e non si celebra' piu'. Naturalmente non si cerca di capire perche' i processi vadano cosi' per le lunghe e si protraggano per anni, ma si impone un limite per legge, superato il quale il processo si interrompe e non si celebra piu'. Ma qui c'e' da salvare la pelle del presidente del consiglio e questo problema viene prima di ogni altra cosa.
E che dire dello spettacolo indegno che stanno rappresentando tutti i partiti nelle definizione dei candidati per le elezioni regionali ? Anche in questo caso naturalmente non si parla di programmi, di principi, di modelli di gestione della regione ma semplicemente di persone, di poltrone e di alleanze. Alleanze che sono le piu' diversificate e contradditorie a seconda della geografia politica della regione. Tutti in questa farsa fanno la loro misera parte per cui si assiste a regioni in cui si da vita ad uno schieramento e regioni in cui lo stesso partito passa da uno schieramento all'altro. Il partito ballerino in questo caso e' l'UDC che in qualche regione e' insieme a PDL e Lega mentre in altre regioni e' alleato del PD.
Questa e' la serieta' della politica italiana.
1 commento:
...udc, la mia passione, il suo capo è autenticamente un leader di quel che resta del peggio della dc.
L'unico alibi che può sventolare il PD lo si può trovare al Nord per ostacolare la Lega. In Piemonte l'Amica Mercedes Bresso si gioca tutto, a mio avviso anche la dignità. Leggevo ieri il misero taglio della torta....se riserva al PD 4 fette, mette sul piatto 2 o forse 3 fettone di quelle più spesso riservate agli ospiti "illustri". Pensa che roba...che distribuzione percentuale! Che schifo! Per fortuna voto in Toscana...per ora la Nostra Regione si salva...in parte!
Posta un commento