
Il Papa si lancia sulla rete esaltandone le potenzialità ma facendo passare il messaggio che anche internet è un dono di Dio e non il frutto delle capacità umane. Va beh c'è da capirlo d'altra parte Dio è il suo datore di lavoro ed in tempi di crisi non può certo mettersi contro il proprio padrone. Dopo aver lodato le potenzialità della tecnologia il Papa non rinuncia al suo messaggio rivolto ai poveri e dei più bisognosi. Questa voltà però chiedendo che anche a loro sia data l'opportunità di accedere alla rete, non importa se so muoie di fame, non importa se ci sono persone che non hanno un tetto, non importa se diverse guerre dilaniano questo mondo, importante ora è che tutti abbiano a disposizione un pc per accedere alla rete. Il governo del centro destra, sempre sensibile ai messaggi del Papa, sta già approntando camion di portatili o pc dismessi da portare nel terzo mondo o da distribuire ai barboni delle nostre grandi città. Questi poveretti non potranno mangiare ma avranno modo di sfamarsi guardando i filmati del Papa su Youtube.
Come in un siparietto organizzato ad arte anche la Gelmini ieri rompe la tradizione e invece di comunicare le materie degli esami di maturita' attraverso i soliti canali dell'informazione, annuncia personalmente tali materie con un filmato su youtube. Una vera e propria rivoluzione che porterà ad un cambiamento epocale nella nostra scuola. Mettendo insieme i due eventi ora anche i poveri e i bisognosi avranno modo di sapere quali saranno le materie degl esami di maturita' e che cosa avrebbero dovuto studiare se avessero frequentato la scuola. Insomma governo e vaticano uniti insieme per portare la tecnologia alla ribalta nazionale e mondiale al fine di modernizzare questo povero nostro paese. Per inciso Gelmini batte Benedetto XVI 86870 a 7019 contatti. Una vittoria stracciante , forza caro Papa puoi migliorare.
Nessun commento:
Posta un commento