
E' stata sufficiente una statuetta sbattuta sui denti del presidente del consiglio perchè tutto il Pdl facesse la voce grossa e riuscisse a convincere che la responsabilità di questo stato di cose fosse di tutta l'opposizione, mettendo dentro in questo calderone Udc, PD, Idv ed anche le formazioni della sinistra fuori dal parlamento. Sono loro che hanno dato del pedofilo al cavaliere .... peccato che a lanciare questa denuncia sia stata la moglie Veronica .... poi l'opposizione lo ha svergognato perf il caso delle escort ... sempre dimenticando che c'è un'inchiesta in corso a Bari ... ed infine è sempre l'opposizione che accusa Berlusconi di essere un corruttore e un mafioso ... dimenticando che ci sono processi in corsi in cui l'attività di corruttore è stata riconosciuta e pentiti di mafia che lanciano accuse al cavaliere (ma si sa i pentiti vengono tenuti in considerazione se si scambiano accuse fra di loro o se al piu' parlano di .. Andreotti). Insomma invece di rispondere a tutte questa presunte falsità con i fatti .. il Pdl ha preferito, sfruttando la statuetta del duomo finita in faccia al proprio capo, alzare la voce e sparare su Di Pietro, Rosy Bindi, Santoro, Floris, Travaglio e tutta l'opposizione ma senza portare nemmeno uno straccio di prova per mostrare la falsità di tutte quelle accuse. E la strategia ha funzionato se oggi repubblica pubblica un sondaggio nel quale si mostra che la crescita del consenso verso Berlusconi. Su cosà poi si fonda tale consenso se non sugli strilli di Cicchitto è difficile capirlo.
Il governo fa violenza al parlamento calpestando la su funzione democratica e facendo approvare la finanziaria a colpi di voto di fiducia. Una finanziaria nelle cui pieghe c'è un provvedimento molto pericoloso per la democrazia: la privatizzazione dell'esercito. In pratica tutte le spese relative alla gestione del ministero della difesa saranno sotto il controllo di una società per azioni e di fatto avremo un intero ministero privatizzato. Una decisione senza precedenti perchè non si tratta di privatizzare un servizio od un bene come è stato per l'acqua (altra scelta scellerata) ma bensì una delle strutture istituzionali più importanti come un ministero. La società fra l'altro potrà amministrare a suo piacimento i beni del ministero e quindi per esempio anche i terreni dove sono situati dei poligoni di tiro dismessi o delle caserme dismesse, usufruendone come meglio crede (anche costruendo una discarica per esempio). Ma naturalmente della finanziaria e dei suoi mille rivoli non si parla ... meglio parlare dei denti rotti del cavaliere e dell'odio dell'opposizione nei suoi confronti in modo attirarsi i favori del popolo televisivo, indignato contro chi ha creato questo clima (sempre Berlusconi ma questo mi raccomando in giro non si deve sapere), piuttosto che contro un governo che fra poco lo costringerà a svenarsi per bere un bicchiere d'acqua.
Nel frattempo il paese è messo in ginocchio da due giorni di temperature sotto lo zero, ma tranquilli fra poco avremo il ponte sullo stretto e tutto sarà risolto. Certo sarà complicato arrivare a Reggio Calabria, ma una volta arrivati non dovrete nemmeno fare 10 minuti di fila e non avrete nemmeno modo di godervi quei 30 minuti sul FerryBoat per arrivare in Sicilia, ci arriverete in meno di tre minuti .... poi ... beh poi che pretendete di trovare anche in Sicilia qualche autostrada funzionante ... ? I miracoli alla prossima legislatura ... forse
1 commento:
Sulla privatizzazione dell'esercito si è letto poco in giro, così come si è letto poco della legge che impone la riduzione del tetto pubblicitario dal 22% al 18% per i canali di Sky... Sempre precise le tue analisi....
Posta un commento